Con l'ordinanza n. 449 del 9 gennaio 2025, la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, ha pronunciato una decisione di straordinaria importanza a tutela delle famiglie italiane che assistono persone con grave disabilità.
Finalmente, un principio di giustizia e umanità viene riaffermato con forza: le spese sostenute per l'assistenza specifica di un familiare gravemente disabile sono integralmente deducibili, anche se rese da personale privo di specifica qualifica sanitaria!
Il caso riguardava un cittadino che aveva avuto il coraggio di far valere i propri diritti contro l'Agenzia delle Entrate, la quale pretendeva di limitare il beneficio fiscale solo alle spese rese da personale specializzato. La Suprema Corte, con una decisione limpida e coraggiosa, ha rigettato tale interpretazione restrittiva, ribadendo che ciò che conta è la destinazione dell'assistenza alla persona in condizioni di grave disabilità, non la qualifica dell'assistente.
La Cassazione ha chiarito che il diritto alla deduzione integrale è garantito a chi sostiene spese per l'assistenza specifica rivolta a soggetti riconosciuti disabili gravi ai sensi della Legge 104/1992. Non si richiede che l'assistenza sia prestata da infermieri o operatori sanitari: ciò che rileva è la funzione di aiuto concreta, quotidiana, specifica ai bisogni della persona.
Un messaggio forte a favore dei cittadini: chi si prende cura di un familiare in stato di grave disabilità ha diritto al pieno riconoscimento del sacrificio economico affrontato, senza ostacoli burocratici ingiustificati.
In sintesi:
Deduzione piena per le spese di assistenza a disabili gravi;
Nessuna necessità di personale qualificato;
Tutela concreta per le famiglie già gravate da immani difficoltà quotidiane.
Questa decisione rappresenta una grande vittoria per i diritti dei consumatori e delle famiglie! La nostra Associazione accoglie con entusiasmo questa pronuncia, che premia chi si dedica con amore e sacrificio ai propri cari più fragili. Continueremo a batterci affinché ogni cittadino possa vedere riconosciuti i propri diritti senza ingiuste penalizzazioni.
Per ricevere assistenza su deduzioni fiscali e tutela dei diritti delle persone con disabilità, contatta subito il nostro sportello dedicato. Siamo al tuo fianco!